Centrali INIM SmartLiving
Centrali antintrusione da 5 a
100 ingressi
● Installate e configurate da un professionista della sicurezza
● Pluriennale
esperienza maturata sul campo, dal 1998
● Azienda
snella e dinamica, tempi di
esecuzione certi
● Gestione
diretta, senza intermediari,
dalla pratica al soprallugo
● Garanzia
della massima
qualità SEMPRE
● Pagamenti
personalizzati
● Agevolazioni fiscali con recupero
50% della spesa e IVA agevolata al 10%
● Sistema professionale Made in Italy
● Ottimo rapporto qualità
prezzo
Il cuore del sistema SmartLiving è la centrale.
Essa viene proposta in 5 versioni,
tutte in contenitore metallico.
Le versioni SmartLiving505,
SmartLiving515 e SmartLiving1050 sono
dotate di un contenitore metallico
in grado di alloggiare una batteria
da 7Ah mentre le SmartLiving1050L
e SmartLiving10100L sono dotate di un contenitore metallico più grande in
grado di alloggiare fino a 2
batterie da 17Ah.
Il range applicativo del
sistema SmartLiving è estremamente
ampio. Si
parte infatti da pochi terminali,
cinque, con il modello “505” per
arrivare ai cento terminali della
“10100”.
I cinque modelli di centrale sono certificati
EN50131-3 al grado 3 e
EN50131-6 al grado 2. Vi sono poi tre modelli (“G3”) che godono del
grado 3 anche per la certificazione
EN50131-6.
In
tale ambito è da sottolineare il concetto
innovativo di “macro” che
rende immediata la fruibilità
dell’impianto all’utente e semplifica la
programmazione e la spiegazione del suo funzionamento all’installatore.
La spina dorsale del sistema è un bus
di comunicazione di nuova
generazione, l’I-BUS. L’I-BUS permette di ottenere le migliori
velocità
di trasmissione del segmento con eccellenti portate.Tali prestazioni
sono state utilizzate per permettere
la gestione di topologie anche
complesse, per offrire tempi di risposta del sistema insensibili
al
numero di periferiche e per permettere
il trasporto della voce da un
punto all’altro dell’installazione senza cavi aggiuntivi.
Al
fine di offrire al sistema un canale
di comunicazione alternativo è
possibile utilizzare il dispositivo
per reti GSM Nexus che, oltre a
fornire la comunicazione vocale e
digitale su rete GSM, permette di ricevere SMS di comando e di inviare SMS programmabili
all'accadere di
eventi in centrale. Quando poi si utilizzano le opzioni SmartLAN/SI o
SmartLAN/G otteniamo il massimo
della connetività che un sistema
anti-intrusione possa mettere a disposizione oggi. Tali opzioni rendono
disponibile la connettività TCP/IP. In tal modo il sistema
SmartLiving
è in grado di inviare e-mail con
allegati, rende disponibile la programmazione
della centrale attraverso la rete Internet ed è inoltre
in grado di funzionare come web-server.
Quest'ultima funzione permette
all'utente finale o all'installatore di collegarsi alla centrale da
qualsiasi PC collegato ad Internet per verificare lo stato
dell'impianto ed interagire con esso. Il
web-server integrato in
SmartLAN/G consente anche di utilizzare
il proprio smartphone come una
tastiera senza fili del sistema SmartLiving, sia dall'interno
dell'abitazione, con il sistema WiFi,
che da qualsiasi punto del globo, con
la connessione GPRS.
 |
|